Ottimizzazione

1

Parte 1 di 1

Ottimizzazione

Posizionamento

Posizionate i diffusori in modo simmetrico, di fronte alla zona di ascolto, in modo da formare un triangolo equilatero.

Altezza dei diffusori

Posizionate i diffusori sullo stesso piano orizzontale. Idealmente, il tweeter dovrebbe trovarsi all’altezza delle orecchie dell’ascoltatore rispetto al punto di ascolto abituale.

Da non fare

Non posizionate i diffusori troppo vicino al muro o all’angolo della stanza per evitare un incremento artificiale del livello dei gravi causato da possibili risonanze.

Theva 3-D

Theva 3-D si posiziona come gli altri diffusori. Posizionatela però in un ambiente con un soffitto di altezza standard, affinché i suoni spazializzati raggiungano bene la zona di ascolto.

Migliorare l’acustica della stanza

Per attenuare la risonanza dell’ambiente, potete posizionare un tappeto davanti ai diffusori, ai mobili o agli scaffali, alle pareti vuote, ma anche montare tende alle finestre